Al termine di una lunga malattia, è morto a 63 anni Giuliano Semeraro. Dal settembre del 2014 era comandante della Polizia locale di Crema. Commosso il ricordo del sindaco Stefania Bonaldi: “ha sempre combattuto con grandissima dignità e altrettanta tenacia. Negli ultimi mesi il male lo aveva realmente prostrato, eppure in pieno lockdown, nonostante avessimo tentato in tutti i modi di dissuaderlo, aveva voluto tornare al suo posto, con le donne e gli uomini del comando di Crema, per servire la nostra comunità, così ferita e messa in ginocchio dalla pandemia”.
Professionista esemplare
“Poi, da giugno, è stato costretto ad assentarsi, senza nemmeno l'ultima soddisfazione di vedere i suoi uomini premiati, in piazza, alla presenza del prefetto, con le altre Forze dell’ordine. Piangiamo un servitore dello Stato esemplare. Di grandissima umiltà e modestia, onesto, pacato, leale, di un garbo non comune; il ruolo e la responsabilità del comando non hanno mai minimamente scalfito queste doti umane, prima ancora che professionali, che ne facevano un punto di riferimento serio, affidabile, qualificato".
Il funerale a Mulazzano
“Il Comune di Crema e l’amministrazione perdono un collaboratore fedele, rigoroso, serio, capace di cooperazione sincera e di raffinata sensibilità, che ha onorato fino all'ultimo la divisa che portava e servito la nostra Comunità con devozione e con rispetto. Alla moglie Silvia, alla figlia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene la nostra vicinanza commossa e il nostro cordoglio carico di affetto e riconoscenza”. Il funerale si terrà alle 15 di lunedì 16 novembre all’oratorio di Mulazzano.