14-11-2016 ore 19:00 | Cronaca - Crema
di Andrea Galvani

Crema. Ricchissimo il programma per combattere la violenza contro le donne

Un convegno, una camminata ed una corsa podistica con tanto di aperitivo e ancora arte e letteratura, con incontri e approfondimenti dedicati alle ripercussioni fisiche e psicologiche derivanti dalla violenza. Anche quest’anno è ricchissimo il programma delle iniziative realizzate in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. Come spiegato dall’assessore Paola Vailati “un vasto coinvolgimento delle associazioni del territorio. L’obiettivo è aumentare la sensibilità sul tema e soprattutto trovare soluzioni ad un fenomeno che finisce col ledere i cardini della società”.

 

Convegno sulla violenza

Si parte sabato 19 novembre con il convegno sui molteplici aspetti della violenza, a cura dell’associazione Armonicamente in collaborazione con associazione contro la violenza, associazione Cam e Associazione randagi si diventa. Relatrici la psicoterapeuta Ilenia Sussarellu e Maria Marchese, laureata in scienze politiche e sociali.

 

Aperunning in rosa

Mercoledì 23 novembre, alle ore 20, seconda edizione dell’Aperunning in rosa, manifestazione podistica lungo le vie della città a favore di Rete Con-Tatto. “Partiremo dal parcheggio dello Zanzibar – racconta Aldo Pedrini – e attraverseremo luoghi simbolo di Crema, come i giardini pubblici e campo di Marte, che vorremmo ritrovassero presto una dimensione più consona alle loro funzioni, aprendosi ai bambini e alle famiglie in sicurezza”. Dal 23 al 26 novembre i sacchetti del pane della città porteranno sulle tavole cremasche un messaggio esplicito: “per molte donne la violenza è pane quotidiano”.

 

Le risorse delle donne e l’installazione

Giovedì 24 novembre, ore 20.30, in sala dei Ricevimenti presso il comune di Crema, incontro a cura di Ruolo terapeutico di Crema dedicato a Le risorse delle donne. Disturbi dell’umore, ansia, depressione e dipendenze: le donne si ammalano in modo diverso dagli uomini? Venerdì 25 novembre, in piazza Duomo, quarta edizione dell’installazione Zapatos Rojos, curata dall’assessorato e dalla Consulta per le Pari opportunità.

 

Cinema delle donne

Venerdì 25 novembre alle 8 del mattino, nella sala Bottesini dell’istituto Folcioni, il Cinema delle donne, ovvero incontro di sensibilizzazione su tematiche femminili con la regista Marina Spada ed il critico cinematografico Silvio Danese, oltre agli studenti delle classi 4E e 5E del liceo psico pedagogico Racchetti, a cura dell’associazione Donne contro la violenza. Alle 20.30, presso la palestra del Cai in via del Picco, Climbing for women, una serata aperta a chiunque volesse provare a scalare per dire no alla violenza. Infine martedì 29 novembre, ore 21, al teatro san Domenico presentazione del volume Gocce di veleno con la scrittrice Valeria Benatti.