14-09-2016 ore 12:58 | Cronaca - Spino d'Adda
di Silvia Tozzi

Spino d'Adda. Inaugurata la Dance school: al Telli fitness e arti dello spettacolo

Negli spazi dello storico locale Autobar Telli 1968 è stato inaugurato oggi lo spazio da 250 mq della Dance School - scuola danza, fitness e arti dello spettacolo – già presente sul territorio dal 2000 e diretto da Paola Chiappa, la quale, emozionatissima, ha ricordato che "questo spazio lo dovevo ai miei allievi". La struttura offre due ampie sale corsi climatizzate e accessoriate con parquet, specchi, impianto luci e audio professionale, spogliatoi maschi e femmine completi di docce con un bagno a misura bambino pensato per gli allievi più piccoli.

 

Uno spazio che si rinnova

La proprietaria dello spazio, Niluka Telli ha ricordato l'importanza storica dell'Autobar, dove tante cose importanti per la socialità di Spino sono accadute: "Ci suonavano i complessi alla fine degli anni '60 ed è sempre stato un punto di ritrovo e di divertimento, con addirittura l'organizzazione di tornei di ping pong. Qui sono sempre successe molte cose. Alla Dance School, una attività sana, si affiancherà un punto di ristoro, una galleria fotografica e resterà la tabaccheria". Lo spazio Autobar Telli si propone poi come spazio culturale, con aree espositive dedicate alle arti, in primo luogo alla fotografia. Come ha spiegato Marco Degli Angeli "abbiamo lavorato sullo sviluppo del concetto legato all'Autobar Telli. Qui, oggi, inauguriamo la prima attività, la prima pietra di un nuovo passaggio della vita del Telli".

 

I corsi della Dance School

La Dance School propone corsi di Danza Moderna, Giocodanza®, Danza Classica, Hip Hop, Break Dance, Fitness musicale, ZUMBA®, BOKWA®, Danza del Ventre, Latino Americano. I corsi iniziano il 26 settembre e comprendono anche yoga, ginnastica dolce, gag, pilates, total body, balli di gruppo, liscio, kardio combat, kangoo jump e piloxing.

 

il saluto degli assessori

All'inaugurazine, oltre a tanti alunni e genitori della Dance School, erano presenti gli assessori Carlo Cornalba e Antonia Grazzani. Cornalba ha preso la parola e ha spiegato: "Sono molto legato alla famiglia Telli, in particolare a Gianfranco, che ringraziamo per quanto ha fatto. Siamo felici che questo storico Autobar sia di nuovo aperto e dia opportunità di lavoro". Grazzani ha definito la Dance School "un altro posto in cui la gente si può ritrovare e divertirsi".