Avviate lo scorso anno, proseguono le Eco Azioni, le giornate “nate dal desiderio di prendersi cura di parti della città nelle quali sono stati abbandonati dei rifiuti”, in particolare i giardini pubblici e la passeggiata lungo il fiume Serio. L'obiettivo è mantenere alta l'attenzione sui luoghi pubblici e sull'inciviltà di chi getta ogni sorta di rifiuti, dai mozziconi di sigaretta ai fazzoletti, fino alle bottiglie ed altri oggetti più o meno ingombranti.
Sensibilizzare alla pulizia
“Ancora un grazie enorme a Fiab, Legambiente e ai tanti volontari che questa mattina hanno contribuito a pulire la nostra città”. Come spiega l'assessore all'Ambiente Matteo Piloni “da più di un anno stiamo collaborando con Fiab in questa iniziativa, che ha l'obiettivo non solo di pulire una parte della città, ma soprattutto di sensibilizzare alla pulizia. Non ci vuole molto per tenere pulita Crema: basta non sporcarla”. L'appuntamento, per chiunque voglia prendere parte all’iniziativa, è in stazione a Crema alle ore 9.15.
Il 26 marzo a Santo Stefano
L'amministrazione sta lavorando per estendere le Ecoazioni ai quartieri: “già molti cittadini che, silenziosamente, hanno adottato piccole zone della città, prendendosene cura. Chiunque può dare il proprio contributo, contattando il comune o il circolo di Fiab” conclude Piloni. Marzo vedrà un appuntamento di raccolta speciale: sabato 26 marzo, insieme al Comitato di quartiere di S. Stefano, EcoAzione sul canale Vacchelli. Ritrovo alle 14.30 nella piazza del quartiere. Chiunque voglia partecipare sarà il benvenuto.