14-02-2025 ore 20:02 | Cronaca
di redazione

Incendio a Offanengo, il monitoraggio dell'Arpa

È stato prelevato questa mattina il primo filtro del campionatore ad alto volume installato ieri sera dal gruppo specialistico contaminazione atmosferica di Arpa Lombardia, in seguito all'incendio divampato ieri pomeriggio all'Iml di Offanengo. La strumentazione utilizzata per il monitoraggio in continuo dei microinquinanti è stata posizionata in direzione sud est, in zona cimitero, a circa trecento metri dall’area del rogo, in considerazione dell'andamento dei venti prevalenti durante l’incendio.

 

I rilevamenti

Il campionatore rimarrà in funzione almeno fino al giorno successivo al completo spegnimento dell’incendio per monitorare l’evoluzione delle concentrazioni di diossine, furani e Ipa, fino al ritorno a condizioni di normalità. Come spiegano i tecnici dell'Arpa, “il filtro prelevato stamane è già stato inviato ai laboratori di Brescia dell’agenzia per essere sottoposto alle analisi. I risultati saranno disponibili nei giorni successivi, probabilmente saranno pronti a metà della prossima settimana. A partire da questa mattina, con l’installazione del secondo filtro, la frequenza dei campionamenti sarà giornaliera, i filtri verranno quindi sostituiti ogni 24 ore. Secondo quando riferiscono i vigili del fuoco l’incendio è praticamente domato anche se permangono alcuni focolai e le operazioni di messa in sicurezza dell'area sono ancora in corso”.

3330