13-10-2012 ore 10:53 | Cronaca - Crema
di Ilaria Bosi

Infermieristica, inaugurato il corso di laurea a Crema. Lunedì l'inizio delle lezioni. Rossoni: "grande opportunità per giovani e territorio"

Fortemente voluto e strenuamente difeso quando tutto sembrava perduto, il corso di laurea in Infermieristica di Crema è stato inaugurato ufficialmente dal vescovo Oscar Cantoni, intervenuto per benedire i presenti e la struttura, dopo l'introduzione affidata a Luigi Ablondi, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera. Al suo fianco la senatrice Cinzia Fontana, l'assessore provinciale Paola Orini e l'ex assessore regionale Gianni Rossoni e l'ex assessore comunale Laura Zanibelli.

Sinergia tra territorio ed istituzioni
A metà luglio il corso di laurea sembrava perduto per la mancanza di fondi: “grazie alla sinergia con Fondazione Benefattori Cremaschi, Comune di Crema e Provincia di Cremona - ha spiegato Ablondi - siamo riusciti a superare il momento di difficoltà e recuperare le risorse per portare a termine il progetto”. Il sindaco di Crema, Stefania Bonaldi ha lodato il lavoro compiuto dalla precedente amministrazione, soprattutto il ruolo avuto dall’assessore Laura Zanibelli, che ha ricordato come il corso sia divenuto realtà "grazie alla stretta collaborazione tra territorio ed istituzioni".

Opportunità lavorativa
“L'avvio di questo corso di laurea a Crema - ha commentato Rossoni - rappresenta una grande opportunità per i giovani, in particolare offre la possibilità di apprendere una nobile professione in un momento molto difficile per le possibilità di occupazione. Per questo devo ringraziare l’università statale di Milano che ha creduto nel nostro territorio e le istituzioni che hanno accettato la sfida anche da un punto di vista economico”. I docenti Paola Franco, Maura Lusignani, Anne Destrebecq e Virgilio Ferrario hanno presentato l’ordinamento e il regolamento didattico del corso di laurea.

L'inizio delle lezioni
Le lezioni per i 20 studenti che hanno superato la prova di ammissione inizieranno lunedì mattina alle 8 nella nuova struttura di via Pombioli, all'interno del complesso 'Le Terrazze', con locali affittati dall'Azienda Ospedaliera. La prima materia che verrà trattata? 'Etica della professione', con la professoressa Beatrice Tessadori.