Vasto incendio oggi pomeriggio presso l'Industria meccanica lombarda di via Circonvallazione sud ad Offanengo. L'allarme è scattato verso le 14.45 quando le fiamme hanno avvolto la copertura del capannone principale. In breve tempo sono giunti i vigili del fuoco di Crema, seguiti dai colleghi di Cremona, Orzinuovi e Romano di Lombardia. Complessivamente una decina le squadre dei pompieri impegnate che hanno circoscritto l'incendio e che lavoreranno fino a tarda sera per mettere in sicurezza lo stabile interessato dalle fiamme.
Le indagini
Sul posto i carabinieri di Montodine per gli accertamenti del caso. Sulla base delle prime ricostruzioni l'incendio si sarebbe alimentato da una serie di cartoni accatastati all'interno del capannone mentre sul tetto erano in corso, da parte di operai di una ditta esterna, lavori per la posa di fogli di catrame. Fortunatamente non si sono registrati feriti o persone intossicate. Come spiegato dal vice sindaco Daniel Bressan: “Al momento stiamo gestendo la viabilità grazie agli agenti della polizia locale intercomunale. Per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso abbiamo chiuso la strada che porta alla parte posteriore dell’azienda e lasciato aperto l’ingresso sulla Serenissima. La chiusura, nell’area industriale è circoscritta solo alla zona interessata dall’incendio”.
I rilevamenti dell'Arpa
I tecnici del dipartimento di Cremona e Mantova di Arpa Lombardia stanno conducendo accertamenti con strumentazione mobile (Pip e Fiale dragger) intorno alla zona. Come spiegano i tecnici stessi, “i primi rilievi condotti in prossimità del magazzino hanno riscontrato la presenza di Cov (Composti Organici Volatili) e Co (Monossido di Carbonio), ma non hanno rilevato concentrazioni significative all’esterno anche perché la direzione dei venti è a est e non verso il centro abitato. Secondo quanto riferito dall’azienda ai Vigili del Fuoco l’incendio sarebbe limitato solo a un magazzino contenente carta, cartone e metalli, ma sono ancora in corso le operazioni di spegnimento. Arpa Lombardia ha attivato, in via precauzionale, anche la propria squadra di Contaminazione atmosferica che si sta recando sul posto per installare eventualmente il campionatore ad alto volume”.