Maurizio Eugenio Landolina, sessantadue anni milanese, è nuovo il primario dell’unità operativa di Cardiologia dell’Ospedale Maggiore di Crema. Landolina è stato presentato questa mattina da Luigi Ablondi, direttore generale dell’ospedale, Ermanna Derelli e Roberto Savazza, presso la sala riunioni della direzione generale. “In questi primi giorni – spiega il nuovo direttore – ho avuto modo di conoscere tutti i collaboratori; sono rimasto estremamente colpito dalla voglia di lavorare di tutti. I presupposti per fare un ottimo lavoro ci sono”.
Programma ambizioso
“In futuro – prosegue Landolina – abbiamo in previsione l’acquisto di nuovi macchinari per far crescere l’intero reparto. Non tralasceremo lo sviluppo dell’impiantistica dei pacemaker, gli interventi di crioablazione e potenziare la coronarografia. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a svolgerlo a livello ambulatoriale, attività che non tutte le strutture ospedaliere possono permettersi”. Un programma ambizioso che arricchirà notevolmente le qualità dell’ospedale cittadino, inoltre a breve sarà annunciata l’inizio della convenzione con l’università di Pavia dove medici specializzandi opereranno nel reparto di Cardiologia.
Le precedente esperienze
Laureato in medicina e chirurgia nel 1978 presso l’Università degli Studi di Milano, Landolina nel 1980 ha ottenuto la specializzazione in Cardiologia. Dal 1982 al 1988 è stato assistente presso la divisione di Cardiologia dell’Ospedale Bolognini di Seriate. Nel 1991 è stato trasferito a Milano presso il Policlinico, incarico che ha ricoperto sino al 1998. Dal 1998 al 2014 è stato dirigente medico di primo livello presso la Divisione di Cardiologia al San Matteo Irccs di Pavia. Dal 2002 è stato responsabile del laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione.