Molto partecipata, domenica 10 gennaio, la prima delle EcoAzioni del 2016, promosse dall’assessorato all’ambiente del Comune di Crema in collaborazione con Fiab Cremasco e Legambiente, con la partecipazione dell'associazione A braccia larghe ed il contributo di un gruppo di profughi ospitati a Crema.
Ogni quartiere
“La nostra volontà – spiega l’assessore all’ambiente Matteo Piloni – è quella di ampliare le Ecoazioni ad ogni quartiere della città. Anche per questo abbiamo sottoscritto una convenzione con Fiab valida per tutto il 2016 che prevede anche un contributo economico che rappresenta un sostegno operativo concreto ma anche un riconoscimento alla funzionale collaborazione avviata”.
Il lungo Serio
Le giornate di EcoAzioni nello scorso anno si sono concentrate soprattutto nella passeggiata lungo il Serio con partenza da piazzale Rimembranze. Tra i sostenitori dell'iniziativa verde la scuola Alfredo Galmozzi e da qualche settimana anche la pro loco di Offanengo che si occupa della pulitura della ciclabile di collegamento con San Bernardino.
La mappa
Tutti i soggetti coinvolti nelle EcoAzioni stanno anche predisponendo una cartina della città su cui verranno evidenziate le zone già coperte dalle EcoAzioni e quelle non ancora “ripulite”. Chiunque vorrà partecipare attivamente potrà individuare una zona, una via o un luogo “ancora libero” e procedere poi alla fase di intervento di pulizia. Magari partendo proprio dalla via in cui vive. La squadra delle EcoAzioni sarà settimanalmente impegnata e “in marcia” per ripulire dove necessario.