Oggi pomeriggio l’Asst di Crema ha ricevuto la visita dell’assessore regionale al welfare Giulio Gallera, inaugurando la nuova sede del centro vaccinale, recentemente trasferito da via Meneghezzi nei poliambulatori esterni dell’ospedale Maggiore, accanto alla libera professione e al Cup. Accolto dal direttore generale Germano Pellegata e dalla dirigenza ospedaliera, col sindaco di Crema Stefania Bonaldi, i consiglieri regionali Matteo Piloni e Federico Lena, il consigliere comunale Antonio Agazzi e diversi sindaci del territorio, ha visitato la struttura dell’Unità operativa di prevenzione, guidata dal dottor Edoardo Premoli. Il centro vaccinale è decisamente più moderno, spazioso e a misura di bambino. Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì (8.30-12 e 13.30-16, telefono 0373.280170).
Piccoli interventi
Dopo il centro vaccinale, don Pierluigi Mombelli ha benedetto il blocco operatorio piccoli interventi, lasciando all’assessore il taglio del nastro ufficiale. Nella struttura al secondo piano dell’ospedale trovano spazio anche la sala degenza della day surgery: chirurgia ambulatoriale, oculistica ed endoscopia toracica. Ad illustrare il servizio il dottor Marco Monti direttore del dipartimento di chirurgia, il dottor Alessandro Scartabellati, dirigente del reparto di pneumologia e la dottoressa Grazia Guerrini Rocco, responsabile di oculistica. In questo modo si liberano sale operatorie per interventi più impegnativi e si accorciano i tempi di attesa. Tra i medici presenti anche Pasquale Blotta, primario di otorinolaringoiatria e Alessandro Baresi di urologia. Ultima tappa al centro servizi per le cronicità, uno spazio ricavato al pianterreno dell’ospedale, nell’area dove ha sede anche il pre ricovero. L’Asst cittadina, con questo servizio, garantisce sostegno ai pazienti con patologie croniche. Attualmente, le malattie croniche più diffuse sono quelle a livello cardio cerebro vascolare, oncologiche, legate al diabete e neurologiche. Per finire Gallera ha incontrato in forma privata la dirigenza ospedaliera.
“Nessun taglio. Sarà mantenuta l’autonomia di servizio”
Rispondendo alle domande dei giornalisti sul futuro dell'Asst di Crema, l'assessore regionale ha rassicurato i cremaschi: “Lavoreremo per preservare la qualità lombarda in ambito ospedaliero, che qui a Crema viene bene espressa. Non abbiamo alcuna intenzione di ridurre i servizi a Crema, ma anzi ci impegneremo per consolidarli. In questo discorso si inserisce anche la necessità di fare network con i presidi del territorio per permettere alla sanità di valorizzare le proprie, singole eccellenze”.