Marzo sarà per Crema un mese caratterizzato da iniziative tinte di rosa, dedicate alle donne, che termineranno il 17 marzo con la presentazione di "Senza chiedere il permesso" di Lorella Zanardo per il Caffè Letterario presso la Sala Bottesini del S. Domenico. Il Comune, l'Assessorato alla Cultura e alle Pari Opportunità hanno organizzato una serie di eventi, convegni, concerti mentre, come ogni anno dal 2008, l'Azienda Ospedaliera di Crema ha dedicato un'intera mattinata alla prevenzione con Ospedale Aperto - Ospedale Donna presso le strutture del reparto di oncologia, al secondo piano della Palazzina.
Ambulatori attivi
L'affluenza delle donne in prima visita si è confermata numerosa e più ordinata rispetto agli anni precedenti. Grazie all'esperienza si sono ottimizzati i tempi riducendo i minuti di attesa. Cinque gli ambulatori attivati, venti le prime visite prenotate gratuitamente per ogni ambulatorio per un totale di circa cento donne visitate. L'età media dell'utenza si è stabilizzata intorno ai 30 anni, leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti; non sono mancate presenze di donne molto giovani, intorno ai 20 anni, e di donne ultra sessantenni. Medici, volontari ed infermieri si sono resi disponibili a fornire utili informazioni dalle ore 9 alle 12.30. Impegnati per le visite senologiche il dottor Filiberto Fayer, responsabile della senologia, e il dottor Stefano Beltrami. La dottoressa Giorgia Gatti e l'ostetrica Silvia Morandi si sono occupate dell'ambulatorio di ginecologia con pap test ed ecografie mentre le visite dermatologiche per la prevenzione del melanoma sono state effettuate dalla dottoressa Michela Antoninetti e dalla dottoressa Patrizia Ghidini. Attivi anche il servizio di psiconcologia per aiutare le donne nei percorsi di prevenzione e cura e gli specialisti in riabilitazione neurologica, chirurgia plastica e cure palliative.
Associazioni
Presenti all'ingresso del reparto, come ogni anno, gli stand con i volontari di varie Associazioni che hanno fornito informazioni sulle loro attività in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera. Per Ospedale Aperto 2014 erano attive la Lilt, Donna Sempre e la neonata Rubino (Ricerca Umanizzazione Benessere in Oncologia) che conta già più di 100 soci. Lo stand di una ditta farmaceutica ha offerto alle donne prodotti campione per la cura della pelle e del corpo. Presenti inoltre per dare utili informazioni anche dal punto di vista lavorativo e burocratico, i Patronati Sias e Inca Cgil. Quest'ultimo, in loco con gli operatori Elena Curci e Angela Tolassi, è un ente privato nato nel 1945 che offre servizi di pubblica utilità e ha seguito l'iniziativa dedicata alle donne fin dal 2008.
Prevenzione
Soddisfazione è stata espressa per la riuscita della giornata dal responsabile del Centro Oncologico, dottor Maurizio Grassi, e dalla dottoressa Susanna Piloni, responsabile di psiconcologia. Il dottor Grassi ha ringraziato i professionisti, i medici, i volontari e le associazioni operanti sul territorio cremasco per l'azione svolta e per il favorire concretamente la nascita di comportamenti virtuosi a tutela della salute al femminile. Ha inoltre ringraziato anche l'Agenzia Gatti ed il Vivaio Valtolina per gli allestimenti in reparto. L'Assessore Paola Vailati ha presenziato all'iniziativa dell'8 marzo in rappresentanza del Sindaco di Crema e del Comune. Parlando ai presenti, ha ringraziato lo staff del reparto e ha sottolineato l'importanza del lavoro in sinergia per portare avanti progetti significativi. "Prevenzione - ha sottolineato - è anche un discorso culturale. Le donne vanno aiutate a prendersi cura di sè".
Performance
"Tutti hanno un motivo per essere qui, oggi. Motivi personali, familiari. Sempre e comunque, validi motivi" - ha affermato con convinzione la dottoressa Piloni prima della performance che ha movimentato la mattinata. Ad ogni edizione una proposta diversa e quest'anno è stato il turno dell'artista Andrea Vittorio Mariconti, un pittore che usa tecniche molto particolari utilizzando materiali di origine naturale, vincitore del premio Unesco per l'Arte Contemporanea 2011. Per l'8 marzo ha proposto R.O.S.E., ritratti oltre la soglia estetica, una performance di ritratti su tela al femminile, realizzati con cenere di rose ed incenso. Alcune donne, in rappresentanza delle tante donne che hanno affrontato o che stanno affrontando un determinato percorso, sono state ritratte in tempo reale dall'artista.