In occasione della riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Antonio Giannelli, è stato affrontato il tema della gestione della sicurezza delle stazioni e delle aree ad esse adiacenti, nell’ambito dell’individuazione di nuove e più incisive misure di vigilanza, modulate sulle specifiche esigenze della realtà territoriale della città di Cremona e di tutto il territorio provinciale. All’incontro hanno partecipato il questore, il comandante provinciale dei carabinieri, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, il capo posto Polizia Ferroviaria di Cremona, il presidente della Provincia, il comandante della Polizia provinciale, l’assessore del comune di Cremona, il comandante della Polizia Locale, nonché i rappresentanti della direzione stazioni di Rete Ferroviaria Italiana. e della Fs Security di Cremona e i rappresentanti di Arriva Italia srl di Cremona.
Aree di trasporto
La riunione segna un’ulteriore tappa nel percorso, avviato con l’inizio dell’anno dal prefetto di Cremona e finalizzato a mettere a sistema, attraverso una pianificazione sperimentale, mirata e integrata, tutti gli attori, le componenti e le risorse umane e strumentali, che, con il coordinamento della prefettura, possano garantire una maggiore sicurezza del sistema del trasporto provinciale, con particolare attenzione alle aree delle stazioni ferroviarie e delle autolinee, connotate da una diffusa ambulatorietà dell’utenza all’interno o nelle zone ad esse limitrofe. Gli obiettivi consistono nel potenziamento dei servizi di vigilanza delle forze di polizia presso la stazione ferroviaria di Cremona e nella limitrofa stazione autolinee, nonché nelle altre principali stazioni ferroviarie della provincia e nella dotazione di adeguati impianti di video sorveglianza, tornelli e presidi a tutela dei viaggiatori e del personale in servizio.