08-02-2022 ore 15:34 | Cronaca - Monte Cremasco
di Claudia Cerioli

Monte cremasco. Sventato dai carabinieri il furto dei computer della scuola primaria

A seguito dei numerosi furti di materiale informatico che si sono verificati nei plessi scolastici del Cremasco, i carabinieri di Crema e Pandino hanno predisposto una serie di controlli serali nei pressi degli edifici presi di mira dai malviventi. L’ultimo è avvenuto nella notte tra lunedì 7 e martedì 8 febbraio nella scuola primaria di Monte Cremasco, facente parte dell’istituto comprensivo di Bagnolo. Durante il turno di pattugliamento, i carabinieri di Pandino si sono imbattuti in una Fiat Panda sospetta. Il conducente, alla vista delle forze dell’ordine, ha tentato di dileguarsi in tutta fretta. Seguito dalla 'gazzella', ha imboccato una strada di campagna, ha bloccato il veicolo e ha tentato di fuggire in un campo.

 

Recuperati nove computer

“Gli operatori scolastici – spiega la dirigente scolastica Maria Cristina Rabbaglio - si sono accorti del danno stamattina. Contattate le forze dell’ordine, siamo stati rassicurati: i militari erano riusciti a recuperare nove dei 10 computer rubati”. Alla presenza del sindaco Giuseppe Lupo Stanghellini è stato fatto un sopralluogo e valutati i danni, con gli ambienti messi a soqquadro. Addirittura accanto all’edificio è stato rinvenuto un sacco contenente del materiale informatico non appartenente alla nostra scuola. Probabilmente nella fretta di fuggire, se lo sono dimenticato. La responsabile di plesso, Erika Cazzamali, si è recata in caserma a Pandino, dal comandante Gerardo Giordano, per la denuncia e per recuperare i computer rubati.

 

Lieto fine

Nei mesi scorsi sono avvenuti numerosi furti alle scuole di Vaiano Cremasco, Spino d’Adda e Dovera. Grazie all’intervento dei militari, ha commentato la dirigente scolastica, i bambini possono continuare a seguire le lezioni. Molte delle apparecchiature elettroniche recuperate dai militari sono in comodato d’uso, utilizzate dagli studenti che non possono comprarne uno per difficoltà economiche. Il sindaco muccese, Lupo Stanghellini ha spiegato che il “nei prossimi giorni verrà installato un impianto antifurto di ultima generazione”.

3390