Gran Carnevale Cremasco, ricco menu per la terza sfilata: dal raduno dei camperisti agli spettacoli di sabato sera e lunedì pomeriggio
Dopo il tutto esaurito di settimana scorsa vento in poppa per la ventisettesima edizione della manifestazione. Il tempo promette un’altra bella domenica di sole, i volontari del Comitato guidati da Eugenio Pisati sono pronti per bissare il successo di domenica scorsa.
I carri favoriti
L’appuntamento principale è fissato per le 14.30 sul circuito di piazza Giovanni XXIII. La terza sfilata vedrà sfidarsi i 5 maxi carri costruiti dai tre gruppi che animano la manifestazione, Barabet, Amici e Pantelù e che si contendono la vittoria finale. Favoriti a nostro parere sono sempre il carro dei Barabet Cacciate il Re e quello degli Amici dedicato al capolavoro di Cervantes, Don Chisciotte, con il protagonista del romanzo che attacca i mulini a vento non con il classico asinello ma a bordo di una rombante moto.
Flinstones outsiders
Terzo incomodo i Pantelù con il bel carro dedicato al cartone animato cult di Hanna & Barbera i Flinstones. Il gruppo vorrebbe riscattarsi da quasi 10 anni senza vittorie. Riflettori puntati anche sul carro degli Amici dedicato agli sposi, visto la concomitanza con San Valentino. Il quinto contendente è Sos colesterolo dei Barabet.
Il resto della sfilata
Ma non solo gara. Sfileranno anche altri carri. Quello del Gaget con i Ciapa la Cioca a suonare dal vivo. Dopo Kiss e Beatles vedremo quale sarà la band omaggiata da Paolo Losco e soci questa domenica. Ospiti della domenica invece saranno i componenti del Gruppo Folk di Ballerini e Frustatori città di Vignola. Ci saranno anche gli sbandieratori e le altre due band che suonano dal vivo: Avionic e Cuori Infranti.
I mercatini
Ma il programma del weekend è ricchissimo. Domenica si tiene anche la seconda edizione dei Mercatini di Carnevale. Oltre 50 espositori, in gran parte enogastronomici, in piazza Moro. Due delle band protagoniste della domenica, Ciapa la Cioca e Cuori Infranti, saranno dal vivo sabato sera in piazza Duomo. Ma il sabato inizia alle 16 con l’animazione per bambini a cura del Fatf.
Il raduno dei camperisti
Dall’8 al 10 si tiene anche l’edizione 2013 del Raduno dei camperisiti organizzato dall’associazione 3C. Mentre lunedì 11 festa per i più piccolo dalle 15.30 alle 17.30 con spettacolo di Burattini dedicato al Gagèt. Mentre il 12 febbraio, sempre al Gran Rondò alle 16.30, divertente spettacolo dei ‘Cippi Guitti’ intitolato Nella pancia della Torre organizzato dal Fatf.
La delegazione da Melun
Per finire ricordiamo che questo fine settimana a Crema ci sarà anche una delegazione proveniente da Melun, la cittadina francese gemellata con Crema. I francesi saranno ospitati dal gruppo Pantelù sul proprio carro. Il gruppo di Renato Stanghellini distribuirà anche mille cuoricini di cioccolato ai presenti alla sfilata in occasione della festa di San Valentino.