08-01-2016 ore 20:55 | Cronaca - Crema
di Rebecca Ronchi

Carnevale cremasco, l'antica Roma e le sue rovine. Quattro le sfilate in programma, gratis i bambini fino a 8 anni

I temi dei carri allegorici che prenderanno parte al carnevale cremasco 2016 “presenteranno in tono carnevalesco alcune tematiche riguardanti l'Antica Roma con le sue rovine (tema di attualità), un incontro amoroso a sorpresa, la parodia del mondo del Burlesque, un omaggio al mondo dell'opera lirica e tante altre sorprese”.

 

Presentazione ufficiale

La conferenza stampa per la presentazione ufficiale del programma della trentesima edizione della kermesse è in programma per martedì 12 gennaio, alle ore 10.30, presso il Comune di Crema. Confidando nel clima, che l'anno scorso ha letteralmente funestato la manifestazione, le sfilate con i carri allegorici saranno tre: domenica 24 e 31 gennaio, 7 e 14 febbraio. La prima sarà gratuita, in pieno centro storico, senza carri, ma con sfilate, mercatini, visite guidate e tante sorprese.

 

Prezzo dei biglietti

Vediamo ora i prezzi dei biglietti d'ingresso alle sfilate di domenica 7 e 14 febbraio presso il circuito di porta Ombriano. Biglietto intero 7 euro, ridotto 4 euro (bambini dai 9 ai 14 anni). Le comitive (minimo 15 adulti) pagheranno 5 euro a biglietto con preavviso anticipato di giorni 2 tramite email a [email protected] - fax 0373-204766. Bambini fino a 8 anni gratis.

 

Mercatini di Carnevale

Per impreziosire l'offerta, nelle giornate di domenica 31 gennaio, 7 e 14 febbraio, in piazza Duomo si terranno i tradizionali Mercatini di Carnevale dalle ore 9 alle 19. Domenica 14 febbraio, in occasione della festa di San Valentino, sarà presente in città, per effettuare le premiazioni dei carri e delle maschere più accattivanti, anche una delegazione francese, proveniente da Melun, città gemellata con Crema.