07-05-2017 ore 20:09 | Cronaca - Crema
di Andrea Baruffi

Crema, Giornata mondiale della Croce Rossa. La pioggia non ferma la festa

Celebrare i volontari, promuovere il diritto internazionale umanitario e sensibilizzare la cittadinanza sull’attività svolta. Questi gli scopi della giornata mondiale della Croce rossa e mezza luna rossa, istituita l’8 maggio, anniversario della nascita del fondatore Henry Dunant. Nonostante il maltempo che ha caratterizzato buona parte della domenica, i volontari locali hanno allestito lo stand ai giardini di porta Serio a Crema.

 

Divertimento per i bambini

La pioggia battente ha costretto ad annullare la maggior parte delle attività in programma. Gli uomini e le donne della Cri, affiancati dalle infermiere volontarie, hanno proposto la vendita di piantine aromatiche. Il ricavato servirà per sostenere le attività dell’associazione. Un cartellone ha mostrato le fasi da seguire in caso di chiamata di soccorso. Apprezzata dai bambini l’ambulanza dei pupazzi (nell’immagine a lato). I piccoli soccorritori hanno accompagnato i loro peluche in tutte le fasi dell’emergenza.  

 

Vicinanza ai più fragili

La giornata di festa è iniziata con un momento di preghiera in Duomo. Una rappresentanza composta da trenta volontari, guidati dal presidente Rodrigo Pineda, ha letto i sette principi del movimento internazionale: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità. Dopo la recita della preghiera del volontario, il parroco don Emilio Lingiardi ha impartito la benedizione agli uomini e ai mezzi schierati in piazza. Presenti il sindaco Stefania Bonaldi e il comandante della stazione carabinieri di Crema maresciallo Carlo Selvaggi. Al primo cittadino è stata consegnata la bandiera che sarà esposta da domani sulla facciata del palazzo municipale come gesto di vicinanza e apprezzamento per le iniziative svolte a favore dei più fragili e vulnerabili.