07-01-2013 ore 15:22 | Cronaca - Crema
di Ramona Tagliani

Quartiere dei Sabbioni. Scuola Primaria Gianni Rodari, inaugurato il nuovo ingresso. Schiavini: "intervento sperimentale". Bacecchi: "entro febbraio il Piedibus alla Braguti"

Durante le vacanze natalizie gli operai ed i tecnici del Comune di Crema hanno messo in sicurezza il giardino di accesso dell'asilo Gianni Rodari dei Sabbioni, spostando l’entrata di qualche metro. Il personale della scuola primaria aprirà i cancelli un quarto d'ora prima dell’entrata ufficiale, consentendo ai bambini di accedere in tutta sicurezza all’edificio scolastico.

Interventi sperimentali
“Quello dell’ingresso e dell’uscita pericolosa dei bambini della scuola di via Cappuccini - ha spiegato l’assessore alla Viabilità e Mobilità Giorgio Schiavini - era una delle richieste più urgenti degli abitanti dei Sabbioni, incontrati durante “ il tour” della giunta nei quartieri di Crema. Come la minirotatoria all’incrocio tra via Camporelle, via Cappuccini e via Toffetti, anche questo secondo intervento è sperimentale, ci riserviamo di incontrare nuovamente i residenti nei prossimi mesi per capire se gli interventi effettuati hanno
migliorato la viabilità e la sicurezza dei Sabbioni".

Le responsabilità
All’inaugurazione del nuovo ingresso anche il dirigente del Secondo Circolo Pietro Bacecchi: “mettendo in sicurezza il giardino, il Comune, proprietario dell’area, ha esonerato la scuola da ogni responsabilità. Da molti anni, come dirigente della scuola, insieme ai genitori, segnaliamo il problema. Una risposta, anche se solo in via sperimentale, è arrivata".

Il Piedibus alla Braguti
"Adesso - aggiunge Bacecchi - insieme all’Amministrazione Comunale e ai genitori che si sono offerti volontari, stiamo per far partire il progetto Piedibus alla scuola Braguti. Abbiamo già incontrato tutti i soggetti coinvolti e ci sono le disponibilità. Speriamo entro febbraio".