Il liceo linguistico Shakespeare di Crema diventa quadriennale. Lo scorso venerdì 2 febbraio il Ministero dell'istruzione ha approvato il progetto didattico presentato dall'istituto privato. Per diplomarsi basteranno quattro anni, con un percorso didattico innovativo definito in base alle linee guida stabilite dal piano di sperimentazione ministeriale.
Una nuova idea di scuola
Oltre all'istituto tecnico Pacioli di Crema, che già aveva accreditato il corso di relazioni internazionali e marketing, "Lo Shakespeare sarà il primo liceo della provincia cremonese ad avviare la sperimentazione, che consentirà agli studenti di ottenere il diploma con un anno di anticipo, come già avviene in una decina di Paesi europei". Così spiega Angelo Pizzocri, presidente della fondazione scolastica Fides et Ratio. Alla base del progetto c'è "una nuova idea di scuola: non si tratta di comprimere il quinquennio ma di ripensare i tempi e il metodo di lavoro".
Curricula personalizzati
"Il nuovo progetto si basa sulla centralità dello studente, partendo dalla personalizzazione dei curricula di studio", spiega la preside Lorena Ghilardi: "saranno i ragazzi a scegliere parte del percorso, inserendo proposte affini al proprio orientamento". Sarà possibile aggiungere un'ulteriore lingua straniera alle tre già in programma, aumentare i corsi scientifici o inserire attività extrascolastiche che saranno valutate con crediti formativi. "L'ottimizzazione tiene conto della mobilità all'estero, degli stage e dell'alternanza scuola-lavoro, che saranno aprte integrante del nuovo percorso".
Prima sperimentazione
La sperimentazione inizierà già dal prossimo anno scolastico: "Ad oggi la classe prima conta 15 iscritti - continua la preside - stiamo contattando le famiglie per illustrare il nuovo piano di studi, che sostituirà il quinquennale". Per loro l'anno scolastico durerà 36 settimane, tre in più di quelle attuali: "inizieranno nei primi giorni di settembre e termineranno verso la metà di giugno". Gli iscritti agli anni superiori al primo - un'ottantina in tutto - termineranno il piano di studi ordinario. Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico rimangono aperte fino a giovedì 15 marzo, per maggiori dettagli cliccare QUI.