Inaugurata la sede aggiuntiva della cooperativa sociale Koala, in stazione spazi direttivi e sale per i colloqui. Oggi pomeriggio alcuni operatori, membri del consiglio direttivo e amministratori si sono riuniti per il taglio del nastro. Le quattro stanze al terzo piano della struttura, di proprietà di Rfi e un tempo appartamento del capo stazione, si vanno ad aggiungere alla sede di via Pandino a Ombriano. I locali ora sono pronti per le attività organizzative, di accoglienza e i laboratori. Prenderà il via anche il progetto In stazione si riparte, percorsi educativi per giovani che passeranno dalla neuropsichiatria al Centro psico sociale.
Un ambiente famigliare
Come spiegato dalla presidente Manuela Leoni "gli spazi luminosi e accoglienti permetteranno agli utenti di ripartire, respirando un clima famigliare e positivo". Elemento di rilievo la posizione, raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con l'auto "incentivando le persone all'autonomia". Entusiasta il sindaco Stefania Bonaldi per "aver dato la possibilità ad una realtà importante di ampliarsi. Vivere questi luoghi significa restuirli alla comunità allontanando anche il degrado". Ora si attende solo l'installazione dell'ascensore per permettere a tutti i cittadini di raggiungere un'angolo di città dove confrontarsi e dove stare in famiglia.