Il comune di Capergnanica ha preso pubblico l’arredamento interno della nuova scuola primaria. Il progetto d’arredo si prefigge l’obiettivo di creare spazi flessibili, multifunzionali e inclusivi che permetteranno agli alunni e ai docenti di relazionarsi tra di loro, interagendo all’interno di spazi innovativi, che rispondono alle necessità di lavoro di gruppo e lavoro individuale, favorendo una didattica metodologicamente ricca e adattabile allo stile di apprendimento di ogni alunno.
Spazi sempre più verdi
Questa organizzazione favorirà diverse attività: dal lavoro a piccoli gruppi, al relax individuale, alla riflessione, alla lezione frontale, agli incontri plenari in occasione di eventi specifici. Elementi di arredo come pouf, cuscini, sedute e panche morbide, arredi integrabili con essenze vegetali, micro aule, pannelli fonoassorbenti a forma di foglia di lauro, olea, frassino, felce con sistemi di ricarica integrati completeranno l'arredo "tradizionale" invadendo ogni superficie disponibile interna ed esterna alla scuola.
Aule dedicate a materie diverse
Sono previste dieci aule potenziate con zona relax, tre laboratori (botanica, arte e modellazione/stampa 3d, aula Steam con focus robotica e coding), l'agora di ingresso, il planetario, ampi corridoi e spazi comuni, un grande giardino unitamente all'arredo offerto e alle dotazioni tecnologiche che descriveremo in seguito, offriranno alla comunità educante infinite potenzialità all'interno di uno spazio di apprendimento che si espanderà anche al di fuori delle aule utilizzando tutti le superfici di interconnessione. L’arredo, interamente in legno come parte del pavimento interno alla struttura, e' conforme ai criteri ambientali minimi.