04-06-2024 ore 11:50 | Cronaca - Crema
di Giulia Tosoni

Inaugurata la ciclabile da Crema a Campagnola. Bergamaschi: 'un ramo verso un paese vicino'

Nella mattinata odierna è stata ufficialmente inaugurata, in prossimità della cappella dedicata alla Madonna del curletto, la pista ciclabile che collega Crema con Campagnola Cremasca. Il nastro è stato tagliato dai rispettivi sindaci: Fabio Bergamaschi e Agostino Guerini Rocco. L’opera di mobilità sostenibile, lunga un chilometro e mezzo, è costata 684 mila euro, i lavori sono stati presi in carico dalla ditta Pavoni spa di Vobarno (Bs) e dati in subappalto alla De Carli di Capralba (Cr), l’illuminazione è stata affidata alla Colman di Nembro (Bg). 

 

Un’estensione di Crema

“Oggi posso affermare con sicurezza che il bicchiere è più che mezzo pieno – ha affermato Bergmaschi – la ciclabile è un esempio emblematico della sensibilità progettuale messa in campo, a partire dai materiali scelti e dall’ampiezza della corsia, più larga rispetto alla media. Come città di Crema, con quest’opera estendiamo un ulteriore ramo verso un paese limitrofo”. Il primo cittadino di Campagnola, nella sua schiettezza ha esordito con un solenne “ce l’abbiamo fatta. Sono contento di vedere i miei compaesani pedalare su quest’opera”.

2999