03-06-2024 ore 18:45 | Cronaca - Crema
di Claudia Cerioli

Santissima Trinità: rimosse le cinque campane. Don Remo Tedoldi: 'Restaurate prima di Natale'

Si è conclusa nel migliore dei modi e senza alcun tipo di imprevisto la prima fase di un delicato intervento di manutenzione straordinaria che ha visto protagonista la chiesa della Santissima Trinità di Crema e, nello specifico, il suo campanile. Per una questione di sicurezza, complice uno stato di forte usura che caratterizzava soprattutto la struttura metallica adibita a garantire il corretto alloggiamento delle campane, è stato necessario procedere con la completa rimozione delle stesse. Le lavorazioni sono state condotte dalla Rubagotti Carlo, impresa bresciana specializzata nella realizzazione e nelle opere di restauro di campane e orologi da torre. Dopo aver smontato sia la struttura metallica che le cinque campane, ha provveduto a trasportarle presso i suoi laboratori di Chiari. Una volta completate le operazioni di restauro delle campane e la creazione di una nuova struttura per il loro alloggiamento nel campanile prenderà il via la terza e ultima fase dell’intervento di manutenzione straordinaria. I tecnici della Rubagotti saliranno nuovamente in quota per procedere al montaggio dei vari componenti e alla successiva messa in opera delle campane.

 

Intervento di sicurezza

“Si è trattato di un intervento assolutamente necessario per garantire la sicurezza di tutti i parrocchiani. Purtroppo ci porterà a fare a meno delle nostre campane almeno fino all’autunno inoltrato”, spiega il parroco, don Remo Tedoldi: “L’impresa che si occupa della manutenzione del nostro campanile è stata molto chiara sulla problematica e appena siamo venuti a conoscenza della questione ci siamo subito attivati. Le campane torneranno al loro antico splendore. L’obiettivo è di averle nuovamente a disposizione per l’inizio di novembre o, nel peggiore dei casi, almeno prima di Natale”.

 

Sarà rifatta la struttura metallica

Il motivo principale per cui le cinque campane sono state rimosse riguarda la necessità di sostituire la cosiddetta castellatura, ovvero la struttura metallica di sostegno delle campane. “Fin dal primo sopralluogo - commenta Marco Martinotti della Rubagotti Carlo - abbiamo notato un fortissimo ammaloramento della castellatura, che ci ha portato a consigliare immediatamente di provvedere con la rimozione e con la sua sostituzione. Si tratta, nello specifico, di strutture che hanno una vita molto lunga e che probabilmente, una volta installata nuovamente all’interno del campanile nella Santissima Trinità, non avrà alcun problema per più di 200 anni. Oltre a creare una nuova castellatura verranno completamente restaurate tutte le cinque campane: un lavoro lungo e laborioso che speriamo di ultimare entro l’inizio di novembre”.

1566