03-05-2020 ore 09:15 | Cronaca - Dalla provincia
di Angelo Tagliani

Tartaruga di terra investita per strada: Tetris è stata salvata dai Carabinieri Forestali

Investita da un veicolo in transito, una tartaruga di terra è stata soccorsa dai Carabinieri Forestali della stazione di Crema. Come spiega il comandante Alberto Ricci, l’intervento dei militari è stato sollecitato da un passante: l’esemplare maschio di Testudo Hermanni, aveva il carapace spezzato in più punti, impaurito e con profonde ferite ma era ancora vivo. È stato affidato alla Clinica Veterinaria di Cremona specializzata anche in rettili ed animali esotici. Dopo la parziale ricostruzione del carapace con l’utilizzo di speciali resine, trascorsa la notte, il giovane esemplare si è mosso sulle proprie zampe. Come spiega Ricci “non può dirsi ancora fuori pericolo perché è molto alto il rischio di infezioni. Rimarrà sotto osservazione per diversi giorni”. I medici hanno stabilito un’età di 10 anni e considerata anche la difficoltà di ricostruzione del carapace, è stato chiamato Tetris. Sprovvisto del microchip identificativo, obbligatorio, molto probabilmente è scappato “per esplorare il territorio e, contrariamente a quanto si possa pensare, le tartarughe possono percorrere anche 300 metri in un’ora”.

 

Omissione di soccorso

I militari sottolineano che “l’omissione di soccorso di animali feriti è un illecito amministrativo sanzionato fino a 1.658 euro come da Legge n. 120 del 2010. Le Testudo Hermanni sono tartarughe terrestri protette dalla Convenzione di Washington Cites del 1973: prevede divieti, limitazioni e controlli sul commercio degli esemplari oltre a prevenire e contrastare il prelievo diretto in natura. La detenzione necessita di una certificazione, rilasciata dagli oltre 50 uffici Cites dell’Arma dei Carabinieri in Italia.