01-06-2024 ore 13:23 | Cronaca - Crema
di Angelo Piccolo

Crema. Consegnato 'Il mio diario' agli alunni delle classi quarte, l'agenda della Polizia di Stato

La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito e il sostegno del Ministero dell’economia e delle finanze, ha presentato la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il mio diario”, destinata a 50.000 alunni delle future classi quarte di alcune province del territorio nazionale, tra cui quella di Cremona. A Crema, il personale del commissariato ha iniziato a distribuire le agende e nei prossimi giorni, insieme al personale della questura e delle specialità, si recheranno negli istituti scolastici della provincia a distribuire le copie agli alunni delle classi terze.

 

Il contributo all’educazione

L'agenda scolastica si presenta come strumento di supporto alla didattica nella formazione dei cittadini di domani e si pone come obiettivo, attraverso contenuti ed un linguaggio semplice, di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità, fornendo un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori della convivenza civile. Fino ad oggi il progetto, giunto all’undicesima edizione, ha consentito di raggiungere oltre 630.000 studenti di scuole pubbliche e paritarie. Protagonisti dell’agenda sono i supereroi della legalità Vis e Musa che, con l’aiuto dei loro amici a quattro zampe Lampo e Saetta, della pappagallina Gea e del gattino Cosmo, accompagneranno i giovani studenti durante l’anno scolastico con le loro avventure attraverso le quali vengono affrontati i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni, quali il bullismo e il cyberbullismo.

 

Un complemento didattico

Oltre agli amici della Polizia di Stato, tra gli interpreti figura anche il noto personaggio della letteratura per ragazzi Geronimo Stilton, che offrirà a sua volta importanti contributi valoriali e di intrattenimento. Per l’edizione dedicata all’anno scolastico 2024-2025, oltre ai temi che da anni costituiscono la struttura del diario, verranno affrontati gli argomenti che il Miur ha inserito nei programmi della materia dell’educazione civica: la Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale. In tale ottica “Il Mio Diario” può rappresentare anche un efficace complemento didattico per insegnanti e genitori e per il personale della Polizia di Stato quotidianamente impegnato sul territorio nelle attività di educazione alla legalità.

1305