17-08-2013 ore 17:31 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Prima categoria. Iniziata la stagione del nuovo Real Pizzighettone, la punta Roberto Porcu l’ultimo colpo di mercato

Nella curiosità generale degli appassionati del calcio dilettantistico è partita ieri pomeriggio presso il campo sportivo di Formigara la stagione del Real Pizzighettone, la nuova realtà calcistica cremonese che parteciperà al campionato di Prima categoria. Agli ordini di mister Marino Bracchi erano presenti diciotto giocatori fra nuovi arrivi, confermati e tesserabili per la prima sgambata che farà da ponte di lancio all’avventura in campionato che inizierà il prossimo 8 settembre.

Porcu l’ultimo colpo
All’appello sono mancati gli ultimi vacanzieri, Favini, Ghidelli, Franzini ed i fratelli Cancian, ma Bracchi li avrà a disposizione dalla prossima settimana. Fra i volti nuovi sono arrivati i veterani Vaccari, Bianchessi e Donetti, che nonostante le primavere avanzate, hanno spirito ed energia da vendere e tanta esperienza da portare. Oltre a loro sono arrivati il portiere Pabini, i difensori Franzini e Moretti, il centrocampista Tagliaferri e le punte Ghidelli e Passerini. Ultimo in ordine temporale è stato il centroavanti Roberto Porcu, proveniente dal Crema 1908in Eccellenza. Nei prossimi giorni non sono escluse novità dell’ultima ora.

“Rosa in fase di completamento”
“I primi allenamenti – commenta Bracchi – serviranno per iniziare ad amalgamare il gruppo e faremo molto carico fisico. La rosa è ancora in fase di completamento a livello numerico e la dirigenza sta lavorando per portare altri giocatori. Il campionato non sarà facile vogliamo cercare di iniziare con il piede giusto per invogliare più persone possibile a venire allo stadio. Pizzighettone ha sempre avuto un pubblico esigente, siamo consapevoli le glorie del passato recente non torneranno ma vogliamo cercare di divertire e divertici”.



Il programma delle amichevoli
In questi giorni sono in prova l’esterno Armanni, un ipotetico ritorno dopo la magica stagione a Formigara coincisa con il successo in campionato, il regista Vely (ex Offanenghese, Crema) ed il giovane Djop. Tecnico ed il direttore generale Santo Parmigiani scioglieranno le riserve in merito. Il programma vedrà le sedute di allenamento nel tardo pomeriggio per tutta la settimana prossima prima del grande debutto allo stadio di Pizzighettone, nuova casa del Real, contro i cugini del San Luigi e poi seguirà un test con la Berretti della Pergolettese per mercoledì 4 settembre.

Real Pizzighettone 2013-2014
Portieri. Michele Pabini (nuovo, Sant’Angelo), Nicholas Pini (confermato). Difensori. Lorenzo Franzini (nuovo, Cicopieve), Angelo Donetti (nuovo, Chieve), Stefano Moretti (nuovo, Cavenago), Giorgio Bolzoni (confermato), Andrea Favini (confermato), Lucas Cancian (nuovo, Sesto 2010). Centrocampisti. Davide Nolli (confermato), Leonardo Confortini (confermato), Miguel Cancian (nuovo, Sesto 2010), Manuel Tagliaferri (nuovo, Salvirola), Claudio Lucini Paioni (confermato), Giuseppe Vaccari (nuovo, Crema 1908), Alberto Confortini (nuovo, svincolato). Attaccanti. Alessandro Bianchessi (nuovo, Salvirola), Andrea Ghidelli (nuovo, Acquanegra), Luca Passerini (nuovo, Casalpusterlengo), Umberto Bellani (confermato), Roberto Porcu (nuovo, Crema 1908). Allenatore: Marino Bracchi.

Storico
Il Real Pizzighettone nasce nel giugno del 2013, grazie alla ‘fusione’ fra il Formigara e l’Agnadellese, ripartendo dal campionato di Prima categoria. Nel calcio diversamente da altri sport le fusioni e la cessione dei titoli sportivi si possono fare solo tra società della stessa provincia, se la provincia è diversa, confinanti. La nuova società deve obbligatoriamente cambiare nome. L’idea della neonata società rivierasca è quella di proseguire una storia calcistica iniziata nel lontano 1919 con il Pizzighettone ed interrotta con il trasferimento a Crema col di Pergolettese (luglio 2012). Il principale campionato raggiunto è stata la serie C1 fra il 2005 ed il 2007.
1691