Ultime Notizie

05-02-2025 ore 16:17 | Cultura
di redazione

Ripalta Cremasca, manifestazione per il Ricordo

Il comune di Ripalta Cremasca promuove la celebrazione della Giornata del Ricordo con una manifestazione lunedì 10 febbraio. Il ritrovo è alle 10.30 nello spazio antistante il municipio. Alle 10.45 interverrà il sindaco Aries Bonazza e alle 10.50 sarà deposta una piastra commemorativa. Parteciperanno gli alunni delle classi quinte della primaria e la secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo Fermi di Montodine.

05-02-2025 ore 14:55 | Cronaca
di redazione

Farmacia Ombriano, richiesta di trasloco

Il rappresentante legale della Azienda farmaceutica municipalizzata di Crema ha presentato all’Ats della Val Padana la richiesta di trasloco della farmacia di Ombriano nella nuova sede di via Pandino 2. Il trasferimento dei locali è previsto per il mese di marzo 2025.

05-02-2025 ore 12:36 | Cultura
di redazione

Sergnano: inaugurazione dell’aula linguistica

Il comune di Sergnano, in collaborazione con l’istituto comprensivo ‘Primo Levi’ organizza l’inaugurazione dell’aula linguistica. L’evento si terrà sabato 8 febbraio alle 10.30 alla scuola primaria. Durante la manifestazione sarà premiato l’alunno che ha realizzato il logo della scuola.

05-02-2025 ore 10:46 | Cronaca
di redazione

Telecamera all’esame, quattro i denunciati

Per il tentativo di frode durante l’esame per la patente di guida, i carabinieri del radiomobile di Cremona hanno denunciato quattro uomini di età compresa tra i 25 e i 41 anni. Tre risiedono fuori provincia. Un esaminatore ha notato degli atteggiamenti sospetti durante l’esame e ha allertato i carabinieri, che hanno trovato i quattro in possesso di un cellulare, una telecamera con batteria e un router connesso a uno smartphone. Il materiale è stato sequestrato e i quattro sono stati denunciati.

05-02-2025 ore 08:54 | Economia
di redazione

Il punto sulla politica agricola comunitaria

‘Piano strategico nazionale della Pac 2023-2027: gli investimenti produttivi per le aziende agricole’. È il tema del convegno proposto da Coldiretti Cremona a Rivolta d’Adda, nell’ambito della Fiera regionale di Sant’Apollonia. L’appuntamento è fissato per mercoledì 5 febbraio, alle 20.30 presso l’oratorio Sant’Alberto in piazza Ferri. Obiettivo è fare il punto sulla politica agricola comunitaria in relazione agli investimenti, agli interventi e alle opportunità per le imprese agricole.

 

Europa più competitiva e più forte

Come dichiarano i vertici Coldiretti: “sarà l’occasione per rimarcare quanto l’agricoltura sia un settore strategico per un’Europa più competitiva e più forte. Alla politica comunitaria chiediamo la capacità, e la lungimiranza, di garantire l’equilibrio tra la sostenibilità ambientale e la necessità di proteggere e valorizzare la nostra agricoltura. Partendo da un assunto: proprio i coltivatori e gli allevatori sono i primi veri custodi del territorio, dell’ambiente e del patrimonio agroalimentare”. 

05-02-2025 ore 07:27 | Cronaca
di redazione

Onore ai caduti nell’adempimento del dovere

A Palazzo Pirelli, martedì 4 febbraio, si è svolta la cerimonia in occasione del giorno della memoria per i servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del dovere e delle vittime della strada. “Dobbiamo affermare sempre e senza dubbi che le istituzioni sono dalla parte delle forze dell’ordine e della legalità”, queste le parole del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. “Viviamo in un momento difficile, troppe persone mettono in discussione il lavoro e la professionalità dei servitori dello Stato. Anche per questo, il nostro messaggio dev’essere più forte che mai: ci schieriamo con le Forze dell’ordine e saremo sempre pronti a sostenerli”.

04-02-2025 ore 21:13 | Cronaca
di redazione

Castelleone, lutto per la morte di Antonio Miglio

Castelleone in lutto per la morte, all'età di 74 anni, di Antonio Miglio. Volontario della Croce verde locale, è stato uno dei fondatori del circolo di Rifondazione comunista di Castelleone e per anni segretario della Federazione cremasca e membro del Comitato politico regionale dello stesso partito. Il funerale si svolgerà domani, mercoledì 5 febbraio, alle ore 15 presso la chiesa parrocchiale della cittadina.

04-02-2025 ore 19:09 | Politica
di redazione

Eletta la nuova segreteria del Prc Cremona

Lunedì 3 febbraio, il nuovo comitato politico federale cremonese del Partito della Rifondazione Comunista si è riunito per eleggere la nuova segreteria, composta da: Simone Antonioli, Fabrizio Aroldi, Francesca Berardi, Erica Erinaldi, Celestina Villa, Andrea Volpi e Alessandro Zanola. Successivamente sono stati eletti co-segretari Francesca Berardi e Simone Antonioli. A loro il compito di guidare il partito nei prossimi anni. Superata la fase congressuale, la prossima sfida del nuovo gruppo dirigente sarà quella per il rilancio del partito sul territorio. A tal fine verrà convocata, dopo il congresso nazionale che si svolgerà a Montecatini Terme dal 7 al 9 febbraio, la nuova segreteria per definire ruoli e piano di lavoro.

04-02-2025 ore 18:04 | Politica
di redazione

Logistica Rivolta: il sindaco Sgroi replica al Pd

Il sindaco di Rivolta d’Adda, Giovanni Sgroi, replica al comunicato del Partito democratico rivoltano sull’insediamento logistico a nord della provinciale. “è doveroso sottolineare l’enorme confusione ed imprecisione del comunicato. Punto 1. L’istanza di Ridadda srl è stata presentata in comune il 4/10/2023 e quindi risale a quella data (e non nel luglio 2024) l’inizio dell’iter procedurale intrapreso dalla amministrazione. Questa ultima data si riferisce invece all’adozione da parte del consiglio comunale del piano integrato. L’istanza dell’ottobre 2023 fa sì che questa pratica non sia sottoposta alla nuova regolamentazione determinata dalla LR 26/2023 del 25 luglio 2024”.

 

Area non agricola

“Punto 2. L’area interessata dall’intervento non è agricola dal 2010 essendo stata definita come Area di trasformazione commerciale AT1 e così confermata dalla giunta a direzione Pd nel Pgt del 2016. La identificazione urbanistica di tipo commerciale di questa area è peraltro confermata dagli avvenuto pagamento Imu della proprietà (altrimenti non dovuta sui terreni agricoli). La giunta Pd che ha amministrato il nostro comune per 10 anni sino al 2021, evidentemente non aveva contezza del territorio che governava”.

 

Accordo di programma

“Punto 3. L’accordo di programma intercorso tra comune, provincia ed operatore è stato un atto dovuto per sanare una inadempienza della Provincia che nel 2010 non aveva distrattamente completato il proprio iter, nonostante l’accordo di programma fosse stato già firmato e pubblicato sul Burl (Serie Avvisi e Concorsi n. 35 del 31 agosto 2011, pag 75). Se il Pd avesse letto almeno il titolo della delibera di giunta del 21/11/2024 o il titolo dell’accordo di programma sottoposto al citato consiglio dei sindaci, avrebbe compreso che questo accordo di programma è una integrazione dell’accordo del 2010 e non un secondo accordo come afferma nel comunicato”.

 

Asilo Mariuccia”

“Punto 4. Da asilo Mariuccia la affermazione che l’accordo di programma sia stato un effetto delle osservazioni del Pd recepite da Ridadda od anche l’affermazione “…abbiamo presentato osservazioni che hanno consentito di posticipare la costruzione della logistica”. Scusate: definire significato di “posticipare” ! Il comunicato è una dimostrazione lampante della frustrazione del Pd rivoltano che cerca di surrogare i consiglieri di minoranza, non avendone però le competenze. Per chiudere è giusto informare che il consiglio dei sindaci ha approvato il testo dell’accordo sul PII ed ancor prima si è svolta la valutazione ambientale strategica con esito positivo: provincia, sindaci, enti superiori hanno valutato positivamente il Piano di intervento sotto il profilo del rispetto delle regole e ambientale strategico. Con buona pace del Pd rivoltano”.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio