Ultime Notizie

23-04-2025 ore 15:15 | Politica
di redazione

Crema, 25 aprile sobrio e rispettoso del lutto

“A Crema festeggeremo regolarmente il 25 aprile, secondo il programma che abbiamo pensato insieme al Comitato di promozione dei principi della Costituzione italiana”. Come spiega il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, “un programma che ritengo adeguatamente "sobrio" e rispettoso del lutto nazionale indetto per la scomparsa di Papa Francesco”.

 

Italia libera e democratica

“D’altronde a Crema siamo abituati a festeggiare la Liberazione con la solennità che si conviene ad ogni Festa nazionale e che, in particolare, deve essere tributata a chi soffrì la dittatura fascista, ai tanti che ne perirono ed alla stessa Libertà democratica ritrovata. Con sobrietà e rispetto, vi invitiamo come sempre a condividere la Festa della Liberazione. La Festa dell'Italia libera e democratica”.

23-04-2025 ore 14:56 | Rubriche
di redazione

Lombardia, previsti temporali e vento forte

La Protezione civile della Lombardia ha emesso un'allerta meteo, con codice giallo, per il rischio di temporali e vento forte. Come indicato nella nota, “per la restante parte della giornata di oggi si attendono precipitazioni sparse che, nel pomeriggio, saranno prevalentemente a ridosso dei rilievi mentre, verso il tardo pomeriggio-sera, andranno ad interessare anche la Pianura con tendenza, dalla serata, a divenire diffuse e in propagazione da Ovest a Est. Tra la tarda serata di oggi e le prime ore di domani, le precipitazioni saranno più insistenti tra fascia prealpina e di alta Pianura, in particolare nella fascia centro-occidentale. Non si escludono fenomeni anche a carattere di rovescio e temporale. Si attendono quantitativi compresi mediamente tra 15 e 35 mm/12h sulla fascia prealpina e parte dei settori di alta pianura (salvo possibili quantitativi superiori localmente tra 35 e 65 mm/12h circa su fascia prealpina centro-occidentale). Si prevedono venti deboli in Pianura e in montagna sotto i 1500 metri, tendenti ad un rinforzo verso sera (su pianura occidentale e in montagna oltre 700 metri circa possibili raffiche mediamente tra 40 e 70 km/h)”.

 

Il tempo previsto per giovedì

Fino al mattino di domani, giovedì 24 aprile, si prevedono precipitazioni diffuse, più insistenti sui settori centro-occidentali, in attenuazione fino a sera, ma con tendenza ad esaurirsi da Ovest a Est. In tarda serata si attendono precipitazioni deboli residue sui settori orientali, altrove occasionali. Non sono esclusi fenomeni anche a carattere di rovescio e temporale. Si prevedono venti deboli in Pianura con rinforzi fino al primo mattino sulla parte occidentale, con raffiche tra 40 e 60 km/h. In montagna, tra 700 e 1500 metri, si prevedono venti settentrionali, con rinforzi tra moderati e forti fino al primo mattino e nuovamente in serata, in attenuazione in giornata. Nello specifico si prevedono raffiche tra 40 e 70 km/h, con possibilità di valori di raffica più elevati, attorno a 90 km/h, ed estesi fino al primo mattino su fascia occidentale prealpina e alpina”.

23-04-2025 ore 12:35 | Politica
di redazione

Prosegue la messa in sicurezza degli argini

Tre settimane fa sono iniziati i lavori di sistemazione degli argini delle rogge di Capergnanica per la messa in sicurezza e prevenzione del dissesto idraulico e idrogeologico in via santissima Trinità. Nel corso delle prossime settimane verranno ultimate anche le lavorazioni per la realizzazione dei tratti ciclopedonali, che permetteranno di collegare il parco di via Donati con quello del nuovo nido. Il percorso attraverserà il portale naturale, formato da due maestosi salici piangenti (Salix babylonica) già presenti. L’amministrazione, guidata dal sindaco Alex Severgnini, asfalterà le vie interessate completando così gli interventi che contribuirà a valorizzare l’intero quartiere. I lavori proseguiranno nelle prossime settimane anche sulla strada di collegamento tra Capergnanica e Palazzina.

23-04-2025 ore 09:19 | Sport
di redazione

La Pianenghese ha disputato la Holland cup

Sono rientrate lunedì 21 aprile, le squadre giovanili della Pianenghese che hanno partecipato a Pasqua alla Holland Cup con le categorie Under 19, Under 17, Under 15, Under 13, Under 11 e Under 9 accompagnati dai loro allenatori e staff. La Pianenghese è stata l’unica squadra italiana a partecipare al torneo internazionale. Nonostante i giovani atleti non abbiamo portato a casa il risultato sperato, ma l’esperienza è stata unica.

 

Nel segno dell’amicizia

I ragazzi hanno alloggiato in college con giovani calciatori di altre nazioni. Hanno così avuto modo di fare amicizia. Il tempo è stato clemente e gli impianti sportivi, dove hanno disputato gli incontri, erano all’avanguardia. La Pianenghese ha partecipato con altri 350 sportivi in rappresentanza di dieci nazionalità diverse.

22-04-2025 ore 21:18 | Politica
di redazione

Polizia urbana e convivenza civile, regolamento

Il comune di Crema ha predisposto il Regolamento di polizia urbana e convivenza civile. Composto da 50 articoli e 21 pagine, sarà al vaglio del prossimo consiglio comunale. Nel regolamento vengono disciplinati i comportamenti nell’ambito cittadino e le rispettive sanzioni. Vengono individuate le aree di particolare decoro: tra gli altri, si tratta delle scuole, degli edifici di culto, degli impianti sportivi, delle piazze cittadine, della zona della stazione ferroviaria, dei giardini di porta Serio, del mercato di via Verdi e di viale Repubblica. Il documento verrà discusso nel prossimo consiglio comunale che si svolgerà lunedì 28 aprile, alle ore 17.30.

22-04-2025 ore 19:15 | Cronaca
di redazione

Bagnolo. Rinviati i Canti della resistenza

Nel rispetto del lutto nazionale decretato per la morte di Papa Francesco, l'amministrazione comunale di Bagnolo Cremasco ha deciso di rimandare i canti della resistenza con l’Amara Terra Trio previsti per il 25 aprile. L’appuntamento è stato rinviato al 16 maggio, alle ore 21, presso il cortile della scuola primaria (vicolo Clavelli 28/30). In caso di mal tempo, l’iniziativa si svolgerà nell’atrio della scuola.

22-04-2025 ore 17:20 | Politica
di redazione

Il sociale in consiglio a Offanengo lunedì 28

È convocato lunedì 28 maggio alle 18 il consiglio comunale di Offanengo per l’approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio finanziario 2024. Sarà discusso il piano socio assistenziale 2025 e il patto per l'attuazione della sicurezza urbana dell’area omogenea cremasca. Il gruppo di Orizzonte Offanengo presenterà la mozione riguardo il contributo per l'acquisto dei libri di testo per le medie dopo aver organizzato banchetti per la raccolta firme e la richiesta di nomina della commissione comunale per le politiche sociali e della famiglia.

22-04-2025 ore 15:24 | Rubriche
di redazione

Crema. Festa di primavera all'Ergoterapeutica

La cooperativa Ergoterapeutica e l’asd Overlimits organizzano per domenica 27 aprile dalle 14.30 alle 18, la festa di primavera. L'appuntamento è fissato alla sede della cooperativa in via Pellico 2 a Crema. Sono previsti laboratori di travasi e laboratori artistici per bambini, letture di storie di primavere e uno spettacolo circense con bolle. Alle 15.30 sarà inaugurata la nuova serra. Per tutto il pomeriggio sarà attivo il servizio bar.

22-04-2025 ore 13:15 | Cronaca
di redazione

Morte Papa, cinque giorni di lutto nazionale

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato cinque giorni di lutto nazionale e bandiere a mezz'asta per la morte di Papa Francesco. La misura entra in vigore oggi e prosegue fino a sabato 26 aprile, data del funerale del Santo Padre.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio