Ultime Notizie

06-02-2025 ore 21:04 | Cultura
di redazione

Gombito, montodinesi ai canti della Merla

Sabato scorso a Gombito si sono svolti i tradizionali “Canti della Merla”. Alla presenza di tantissime persone, sia del paese che di quelli limitrofi, il gruppo cantori “Valentino” si è esibito nel tradizionale repertorio dei canti popolari mentre il grande falò bruciava e i volontari distribuivano vin brulè, the caldo e castagne cotte. Come è ormai tradizione era presente un gruppo di montodinesi che a piedi, come ai tempi che furono e utilizzando la pista ciclabile, si sono recati a Gombito. Per la cronaca, dato che il falò ha stentato, un poco, per bruciare completamente e con esso il pupazzo, i presentimenti per la nuova stagione non sono stati considerati come tra i più favorevoli.

06-02-2025 ore 20:01 | Sport
di redazione

Pergolettese, Marco Fiorani in gialloblu

La Pergolettese ha ufficializzato l'arrivo del centrocampista centrale Marco Fiorani. Classe 2002, nelle ultime due stagione ha indossato la maglia del Taranto (dove ha collezionato 14 presenze in questo campionato e 18 in quella precedente) , dopo aver indossato quelle di Ascoli in serie B, Messina, Teramo, Ravenna in serie C, per un totale di 125 presenze, e Cesena, da dove ha iniziato nel settore giovanile. Il contratto lo lega alla società gialloblù fino a giugno ’25.

06-02-2025 ore 19:01 | Sport
di redazione

Atp games 2025, medaglie per i fratelli Ederar

Si è svolto domenica scorsa a Gerenzano, in provincia di Varese, il primo Atp Games 2025 di karate Lombardia organizzato dalla Fijlkam di settore che ha visto confrontarsi le province lombarde con i rispettivi atleti, a volte presi in prestito. Come nel caso dei fratelli chievesi Miriam e Karim Ederar che hanno accettato di andare in prestito per il Monza Brianza. Entrambi hanno conquistato una medaglia: oro per Miriam e medaglia di bronzo per Karim.

06-02-2025 ore 16:19 | Rubriche
di redazione

Crema, terza tappa di 'Incontri con la scienza'

Fondazione Lgh del Gruppo A2A, in collaborazione con il Corriere della sera organizza a Crema la terza tappa del Roadshow “Incontri con la scienza”, una manifestazione itinerante con l’obiettivo di favorire il dialogo sul tema dell’innovazione, per una crescita condivisa e consapevole. Giovedì 27 febbraio alle ore 10.30, la prestigiosa sala Pietro da Cemmo del centro culturale sant’Agostino accoglierà Gabriella Greison, scrittrice, conduttrice, divulgatrice scientifica, disruptive speaker, definita dalla stampa americana e tedesca “la Rockstar della fisica”; in Italia, la rivista Forbes l'ha inserita tra le “100 donne di successo del 2024”.

 

Il programma dell’incontro

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Fabio Bergamaschi, si proseguirà con l’analisi di scenario a cura di Ilaria Ugenti, corporate Reputation leader di Ipsos. Seguirà poi una tavola rotonda con: Giorgio Bontempi, presidente della Fondazione Lgh; Marco Luca Bressanelli, presidente di Rei Reindustria Innovazione; Bruno Garatti, amministratore delegato di Consorzio.ti; Primo Podestà, capo di Gabinetto del sindaco di Crema; Anna Villari, segretario generale della Fondazione Lgh. Durante l’incontro verrà raccontato anche il percorso di due startup locali: Lebubè, fondata dalle imprenditrici under 30 Vittoria e Maria Cerioli e Mhub fondata da Luca Margagliotti. L’intera conferenza sarà moderata dal capo redatore del Corriere, Massimiliano Del Barba.

06-02-2025 ore 15:26 | Cronaca
di redazione

Moto club Pandino, lutto per la morte di Bianchi

Lutto per il moto club Pandino per la morte, all'età di 69 anni, di Enrico Bianchi. Storico socio e presidente dal 2004 al 2014, ha poi proseguito seguendo attivamente i corsi che il club tiene nelle scuole per l'educazione stradale ai ragazzi. Il funerale si svolgerà domani, venerdì 7 febbraio, alle ore 14.30 presso la chiesa di santa Margherita a Pandino.

06-02-2025 ore 14:19 | Cronaca
di redazione

Falso allarme alla Popolare, intervento del 115

Intervento ieri sera, verso le 22.30, dei vigili del fuoco di Crema per la segnalazione di un possibile incendio presso la sede della Banca popolare in via XX Settembre. In breve tempo l'allarme è rientrato: i vigili del fuoco hanno appurato che il fumo proveniente dalla copertura del tetto fosse solo del vapore provocato da una caldaia dell'istituto bancario.

06-02-2025 ore 11:07 | Cronaca
di redazione

Sala Cremonesi, da sabato riapre l'aula studio

Il comune di Crema informa che, dopo la chiusura temporanea dovuta a un guasto alla caldaia che fornisce riscaldamento alle sale Cremonesi e Winifred, l'aula studio riaprirà regolarmente a partire da sabato 8 febbraio. I tecnici hanno completato l'intervento di riparazione, ripristinando il corretto funzionamento dell'impianto di riscaldamento. Gli studenti e tutti gli utenti potranno quindi tornare a usufruire degli spazi in condizioni ottimali.

06-02-2025 ore 10:26 | Cronaca
di redazione

Investimento in città, ferita una studentessa

È stata trasferita al pronto soccorso la studentessa di 15 anni rimasta ferita stamattina in un incidente a Crema. Verso le 8 stava attraversando a piedi l'incrocio di via Matilde di Canossa con via Carlo Urbino quando è stata investita da una Ford Fiesta guidata da una donna. Soccorsa dal personale del 118, dopo le prime cure è stata portata in ambulanza all'ospedale con codice giallo. I rilievi sono stati affidati agli agenti della polizia locale di Crema.

06-02-2025 ore 07:17 | Rubriche
di redazione

Palazzo Pignano: il comune premia i volontari

L’assessorato allo sport, commercio, agricoltura e ambiente del comune di Palazzo Pignano organizza una serata per premiare gli operatori del volontariato. L’appuntamento è giovedì 13 febbraio alle 21 nella sala consigliare comunale. Come dichiara l’amministrazione Dossena: “queste realtà rappresentano per il paese una risorsa fondamentale sotto il profilo economico, per le attività e i servizi offerti; svolgono un indispensabile compito di integrazione e talvolta di supplenza dell’azione pubblica. Il volontario dona aiuto e sostegno al disagio, alla malattia, alla disabilità, alla dipendenza, al bene comune, alla cultura. Nel silenzio, supera i confini della solidarietà spontanea, familiare e amicale, attraverso comportamenti virtuosi e modelli degni di essere imitati”. 

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio